Ma i bracciali li tengo o tolgo tutto?
Quello che indossiamo in una fotografia di ritratto rimarrà per sempre, come i vestiti così gli accessori e perciò li dobbiamo amare.
Pensate di riguardarvi e pensare “cavolo, perché ho messo quegli orecchini che neanche mi piacciono”, ciò non dovrebbe succedere altrimenti finirete per odiare quella fotografia. E non è questo il risultato che vogliamo ottenere, giusto?
Allora come comportarsi in merito? Io dico sempre “se fa parte di te tieni se no togli”.
Ci sono donne che indossano 365 giorni l’anno la stessa collanina, donne che indossano la loro storia ai polsi e non tolgono quei bracciali neanche al mare, donne che hanno sempre 5/6 anelli sulle mani, sempre gli stessi. In questo caso privarvi di questi accessori sarebbe come spogliarvi.
Se invece mutate, vi piace cambiare spesso i bracciali e gli anelli, orecchini piccoli con orecchini pendenti e appariscenti, riempirvi di anelli e il giorno dopo non indossarne neanche uno allora consiglio di togliere, se non tutto quasi. Perché se non avete una passione particolare e forte per quell’accessorio vi annoierà.
Un caso a parte se un preciso accessorio racconta qualcosa di particolare di voi. Esempio: Fate un viaggio, magari il primo viaggio da sole, perché ne avete bisogno e in questo viaggio vi innamorate di una collana che decidete di comprarvi per ricordarvi simbolicamente di quell’esperienza, per ricordarvi un cambiamento… Allora sì, rigorosamente da indossare.
Nella foto di questo articolo ci sono degli accessori scelti non a caso.
Gli orecchini arrivano dall’India, ci andai anni fa con un’amica, volevamo provare l’esperienza dell’ashram, ne avevamo bisogno entrambe, io più di lei. L’ultimo giorno, in un mercatino di Kochi comprammo questi orecchini insieme, lei verdi io rossi.
L’anello viene dall’Indonesia, un viaggio zaino in spalla con mio marito e il primo in gruppo con degli sconosciuti. Acquistato uno degli ultimi giorni a Bali, persa nei mercati con le altre ragazze a cercare accessori e vestiti per le ultime sere eleganti, dopo 20 giorni vestita sportiva.
Il bracciale invece ha una storia più lunga e lontana. Siamo negli anni 50 credo, mia nonna viaggiava con mio nonno su una nave, un lungo viaggio sull’oceano. Una notte mia nonna aiutò una donna indiana a partorire. Alla fine del viaggio le regalò i suoi gioielli in segno di riconoscenza.